Giornata vittime Covid. Coletto: “Uniti nel dolore a chi ha perso i propri cari”

Giornata vittime Covid. Coletto: “Uniti nel dolore a chi ha perso i propri cari”

Giornata vittime Covid. Coletto: “Uniti nel dolore a chi ha perso i propri cari”
Per l’assessore questa giornata è anche l’occasione per ringraziare “tutti gli operatori del sistema sanitario regionale che hanno profuso il massimo impegno nel combattere il virus per evitare sofferenze maggiori. Allo stesso modo anche la popolazione umbra ha risposto con senso di responsabilità alle disposizioni nazionali e regionali che inevitabilmente ha limitato la libertà individuale e collettiva, ma che hanno impedito scenari ben peggiori”.

“In questa giornata tragicamente simbolica rivolgo il mio ricordo commosso e quello dell’istituzione regionale nei confronti di tutte le vittime del Covid-19 e mi unisco al dolore dei loro cari”. È quanto dichiara l’assessore alla Salute e Politiche sociali della Regione Umbria, Luca Coletto, in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus che si celebra oggi, 18 marzo.

“Esprimo il mio ringraziamento a tutti gli operatori del sistema sanitario regionale – continua Coletto – che hanno profuso il massimo impegno nel combattere con ogni mezzo il virus per evitare sofferenze maggiori. Allo stesso modo anche la popolazione umbra ha risposto con senso di responsabilità alle disposizioni nazionali e regionali che inevitabilmente ha limitato la libertà individuale e collettiva, ma che hanno impedito scenari ben peggiori. Grazie a tutte le misure messe in atto, in primis la vaccinazione, possiamo dire di aver superato il periodo più difficile”.

“Continuando a rispettare le necessarie misure di prevenzione – conclude l’assessore -, possiamo guardare con fiducia al futuro”.

18 Marzo 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...