Giunta approva nuovo nomenclatore della protesica

Giunta approva nuovo nomenclatore della protesica

Giunta approva nuovo nomenclatore della protesica
“Potremo verificare tutte le fasi della filiera: prescrizione, autorizzazione, fornitura, collaudo, fatturazione e collegamento con il sistema amministrativo contabile dell’azienda sanitaria”, ha spiegato l’assessore Arru annunciando che ora si lavora su “interventi di informazione e comunicazione rivolti ai medici specialisti”.

La Regione ha un nuovo nomenclatore dei presidi protesici. Lo ha adottato con delibera di Giunta e da seguito agli esiti della gara in unione di acquisto espletata dalla Asl di Sassari (per dispositivi protesici e sanificazione e riutilizzo), come capofila.

“Lo scorso anno – afferma l’assessore alla Salute, Luigi Arru, che annuncia il delibera – è stato completato il piano di informatizzazione e di governo dell’assistenza protesica. Significa che, grazie al nostro sistema Sisar possiamo monitorare in tempo reale i presidi erogati, quantificando le spese sostenute per singoli dispositivi e per dispositivi aggregati. Potremo, quindi, verificare tutte le fasi della filiera: prescrizione, autorizzazione, fornitura, collaudo, fatturazione e collegamento con il sistema amministrativo contabile dell’azienda sanitaria”.

Il piano di razionalizzazione e governo dell’assistenza protesica, si legge nella delibera, è finalizzato a razionalizzare e contenere la spesa salvaguardando la qualità dell’assistenza. “Stiamo prevedendo – spiega ancora l’assessore –  interventi di informazione e comunicazione rivolti ai medici specialisti prescrittori, per assicurare l’appropriatezza dell’assistenza e far sì che il nuovo nomenclatore rappresenti il riferimento esclusivo, uniforme su tutto il territorio regionale”.

11 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...