Giunta delibera per acquisto di nuove attrezzature e strumenti per le strutture sanitarie

Giunta delibera per acquisto di nuove attrezzature e strumenti per le strutture sanitarie

Giunta delibera per acquisto di nuove attrezzature e strumenti per le strutture sanitarie
Il programma di acquisto comprende diversi beni di prima necessità per Ospedali, Distretti sanitari e Servizi territoriali: per l'anno in corso sono stati messi a disposizione più di tre milioni di euro.

Biciclette elettriche e auto di servizio per i dipendenti dei distretti sanitari, frigoriferi per i farmaci e nuovi letti di degenza negli ospedali: questi sono solo alcuni degli arredi e delle attrezzature inseriti nel programma per l’acquisto di apparecchiature non mediche destinate al settore sanitario altoatesino. Il programma è stato approvato dalla Giunta provinciale oggi (16 maggio).

“I nostri pazienti devono sentirsi assistiti al meglio quando vengono curati in ospedale o nei distretti. In quest’ottica non è solo il contatto personale con un team professionale a giocare un ruolo importante, ma anche l’ambiente e le strutture”, ha evidenziato l’assessore provinciale alla Salute, Arno Kompatscher.

Ogni anno l’Azienda sanitaria altoatesina valuta quali dispositivi, attrezzature, apparecchiature e beni mobili saranno necessari l’anno successivo nelle strutture sanitarie provinciali. Questo consente, secondo Kompatscher, di adeguare le condizioni generali agli standard vigenti migliorandole continuamente. Ciò garantisce, inoltre, che i dipendenti abbiano a disposizione tutto ciò di cui necessitano per svolgere al meglio il proprio lavoro.

Il programma di acquisto comprende diversi beni di prima necessità per Ospedali, Distretti sanitari e Servizi territoriali: per l’anno in corso sono stati messi a disposizione più di tre milioni di euro. Nell’ambito dei Servizi di assistenza territoriale, ad esempio, saranno acquistate poltrone per i donatori di sangue, biciclette, e-bikes, mezzi di servizio e arredi per le sale d’attesa e le sale di terapia e degenza. Negli Ospedali, invece, lo stanziamento servirà a finanziare, tra l’altro, letti per i reparti, arredi per i laboratori, frigoriferi per i farmaci, letti reclinabili elettricamente, letti di terapia intensiva, televisori per le camere dei pazienti e nuove sedie per le sale d’attesa.

16 Maggio 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...