Giunta istituisce Commissione per definizione Dea tra gli ospedali di L’Aquila e di Teramo

Giunta istituisce Commissione per definizione Dea tra gli ospedali di L’Aquila e di Teramo

Giunta istituisce Commissione per definizione Dea tra gli ospedali di L’Aquila e di Teramo
La Commissione dovrà realizzare uno studio di fattibilità sulla realizzazione di un Dea di secondo livello, illustrando i costi ed il relativo cronoprogramma. La commissione è composta da membri con “elevata professionalità ed esperienza nel settore della sanità”, integrate dai direttori generali e direttori sanitari delle due Asl.

La Giunta regionale dell’Abruzzo, su proposta dell'assessore alla sanità Silvio Paolucci, ha approvato il provvedimento con il quale viene istituita la Commissione preposta alla definizione di uno studio di fattibilità per la realizzazione di un Dipartimento di Emergenza e Urgenza – DEA di secondo livello tra i Presidi Ospedalieri dell'Aquila e di Teramo. A darne notizia è una nota della Regione.

“Secondo le direttive fissate dal Ministero della Salute – illustra la nota – l'Ospedale sede di DEA di secondo livello assicura le funzioni di più alta qualificazione legate all'emergenza, tra cui la cardiochirurgia, la neurochirurgia, la terapia intensiva neonatale, la chirurgia vascolare, la chirurgia toracica, secondo le indicazioni stabilite dalla programmazione regionale”.

L'obiettivo indicato alla Commissione è quello di rappresentare i costi ed il relativo cronoprogramma per la realizzazione del Dea anche in considerazione dei potenziali bacini di utenza delle strutture.

La Commissione è costituita da “membri di elevata professionalità ed esperienza nel settore della sanità”, integrate dai direttori generali e direttori sanitari delle ASL di Avezzano-Sulmona-L'Aquila e di Teramo. Ai componenti della commissione non spetterà alcun compenso.

12 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...