Giunta presenta bozza con modifiche alle schede ospedaliere

Giunta presenta bozza con modifiche alle schede ospedaliere

Giunta presenta bozza con modifiche alle schede ospedaliere
Vengono classificati come ‘spoke’ gli ospedali di Venezia, Chioggia (VE) e Villafranca (VR) e il ripristino come ospedale “Spoke a due gambe” dei nosocomi di Montebelluna e Castelfranco (TV).

L’Assessore alla Sanità della Regione Veneto Manuela Lanzarin, che era affiancata dal Direttore Generale Regionale Domenico Mantoan, ha presentato oggi alla Quinta Commissione del Consiglio regionale una bozza contenente alcune proposte di modifica delle schede ospedaliere, che verrà formalizzata nel suo complesso nella giornata di domani.
 
L’Assessore ne ha illustrato i contenuti principali, tra i quali la classificazione come “Spoke” degli ospedali di Venezia, Chioggia (VE) e Villafranca (VR) e il ripristino come ospedale “Spoke a due gambe” dei nosocomi di Montebelluna e Castelfranco (TV).
 
Per quanto riguarda il civile di Venezia, va avanti in parallelo anche la modifica legislativa già approntata per corrispondere alle indicazioni del DM 70 Nazionale sulla classificazione degli ospedali e già all’attenzione della Commissione Consigliare.
 
All’ospedale di Castelfranco, inoltre, vengono inseriti 15 posti letto di chirurgia generale, collegati a Montebelluna.
 
Confermata la scheda di transizione per il Sant’Antonio di Padova, che contiene posti letto e primariati, che, come già detto, va in capo all’Azienda Ospedaliera Universitaria.
 
Vengono infine ripristinate una decina di apicalità nelle varie Ulss.
 
 

23 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...