Gli studenti delle superiori incontrano gli infermieri

Gli studenti delle superiori incontrano gli infermieri

Gli studenti delle superiori incontrano gli infermieri
L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, in stretta collaborazione con l’Assessorato alla Sanità e nel contesto della campagna di sensibilizzazione “Hero for life”, ha organizzato una serie di incontri dedicati agli studenti delle IV e V classi delle scuole superiori che si svolgeranno in tutti e sette gli ospedali della provincia

Quale modo migliore per scegliere il percorso di studi universitario se non confrontarsi con chi lo ha già fatto e ora lavora?
 
In vista della conclusione dell’anno scolastico, l’Azienda sanitaria e l’Assessorato alla Sanità della Provincia autonoma di Bolzano hanno deciso di offrire a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi interessati l’opportunità di parlare a quattr’occhi con chi lavora già da lungo tempo nel settore delle professioni infermieristiche.
 
Lo strumento è un Job-Speed-Dating, un incontro faccia a faccia con i professionisti che si terrà in tutti i sette ospedali della provincia.
 
Per partecipare è necessario iscriversi entro il 6 maggio inviando un’e-mail con nome e cognome, numero telefonico e ospedale prescelto all’indirizzo jobspeeddating@sabes.it.
 
Gli incontri si terranno:
– all’Ospedale di Bolzano (15 e 16 maggio – ore 10.00 e 13.30);
– all’Ospedale di Merano (14 maggio – ore 14.30)
– all’Ospedale di Bressanone (15 maggio – ore14.00)
– all’Ospedale di Silandro (15 maggio – ore 14.30)
– all’Ospedale di Brunico (22 maggio – ore 14.00)
– all’Ospedale di Vipiteno (22 maggio – ore 14.00)
– all’Ospedale di San Candido (23 maggio – ore 14.00).


 


L’iniziativa si inserisce nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Hero for life”. 

27 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...