Green Pass Covid. Fimmg Puglia: “Tempo sottratto alla cura”

Green Pass Covid. Fimmg Puglia: “Tempo sottratto alla cura”

Green Pass Covid. Fimmg Puglia: “Tempo sottratto alla cura”
Il sindacato boccia le disposizioni del Dpcm che affidano al medico di medicina generale il compito di stampare la certificazione del Green Pass con il Qr Code e consegnarla al paziente in formato cartaceo. “Tale semplice adempimento può essere affidato ad uno sportello, senza gravare sulla medicina generale o sui pediatri di libera scelta che sono impegnati nella cura e nell’assistenza dei cittadini”.

“Il tempo dei medici di famiglia deve essere dedicato alla cura e non alla stampa di un QR Code”. Questo il commento di Donato Monopoli, Segretario Fimmg Puglia, sulle disposizioni del Dpcm che affidano al medico di medicina generale il compito di stampare la certificazione del Green Pass con il Qr Code e consegnarla al paziente in formato cartaceo.

“I medici inseriscono già la certificazione di avvenuta vaccinazione nel sistema informatico regionale. Il green pass trasforma tale certificazione in un QR code che il paziente può scaricare. Nel caso in cui il cittadino non sia in grado di farlo autonomamente, tale semplice adempimento può essere affidato ad uno sportello, senza gravare sulla medicina generale o sui pediatri di libera scelta che sono impegnati nella cura e nell’assistenza dei cittadini”, aggiunge Monopoli nella nota.

Il sindacalista annuncia quindi che i medici chiederanno alla Regione Puglia di “rispettare la nostra professionalità e il tempo che dedichiamo all’assistenza ai cittadini mettendo a disposizione le unità operative della medicina generale presenti in ogni distretto per la stampa del QR Code. Rischiamo altrimenti di sottrarre ai medici di famiglia tempo prezioso, per giunta in un momento in cui ci si attende una crescita della domanda di salute, dato che molti cittadini per oltre 18 mesi hanno rimandato le cure”, conclude Monopoli.

21 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...