Green pass in Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Rilascio da farmacie sta diventando un problema”

Green pass in Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Rilascio da farmacie sta diventando un problema”

Green pass in Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Rilascio da farmacie sta diventando un problema”
Il presidente dell’Ordine di Bari e Bat: “"I miei colleghi mi segnalano di essere subissati di continue richieste da parte degli utenti che in molti casi non comprendono che il rilascio del Green Pass è un atto di generosa e gratuita disponibilità verso l'utenza e di sostegno alle esigenze di sanità pubblica che non può distrarci dai primari doveri professionali”.

"Il rilascio del green pass sta diventando un problema per la nostra categoria. Perché le persone che arrivano in farmacia ne chiedono il rilascio dimenticando che noi facciamo attività sanitaria e non di copisteria". Lo dichiara alla Dire, Luigi d'Ambrosio Lettieri presidente dell'ordine dei Farmacisti di Bari e Bat sul rilascio da parte delle farmacie della certificazione verde.
 
"I miei colleghi mi segnalano di essere subissati di continue richieste da parte degli utenti che in molti casi – aggiunge – non comprendono che il rilascio del Green Pass è un atto di generosa e gratuita disponibilità verso l'utenza e di sostegno alle esigenze di sanità pubblica che non può distrarci dai primari doveri professionali che sono di tipo assistenziale e di agevole e corretto accesso alle terapie. E come se non bastasse le richieste sono talvolta presentate come un diritto e non come una cortesia, con l'aggravante della pretesa di ottenere il documento con stampa a colori".
 
Per il presidente "il problema è avvertito in tutta Italia e auspico il tempestivo intervento delle competenti autorità".
 
Intanto la giunta regionale ha stanziato 2.364.250 euro per il servizio di prenotazione attraverso le farmacie della vaccinazione anti covid. "Finora non siamo stati pagati- conclude d'Ambrosio Lettieri – mi sembra una buona notizia".

29 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...