Gucciardi: “Lotta agli sprechi e concorsi sbloccati a gennaio”

Gucciardi: “Lotta agli sprechi e concorsi sbloccati a gennaio”

Gucciardi: “Lotta agli sprechi e concorsi sbloccati a gennaio”
Così l'assessore regionale alla Salute che spiega: "Le stabilizzazioni sono state rallentate dalla crisi di governo, ma entro fine mese avvieremo le procedure". Quanto poi alla lotta agli sprechi, Gucciardi spiega al Giornale di Sicilia: "I controlli sugli appalti delle strutture sanitarie saranno ulteriormente potenziati".

"Le stabilizzazioni e i concorsi nella sanità sono stati rallentati dalla crisi di governo, ma saranno sbloccati entro la fine di gennaio". Lo afferma l'assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi. Quanto alla lotta agli sprechi Gucciard, come riporta il Giornale di Sicilia,i spiega: "I controlli sugli appalti delle strutture sanitarie saranno ulteriormente potenziati. Abbiamo ravvisato nuove irregolarità su due gare per servizi di lavanderia e di vigilanza che sono state annullate e rifatte con un risparmio di 3,7 milioni di euro".


 


Nella lotta agli sprechi rientra anche l'abolizione delle commissioni esterne nelle Asp per le invalidità: "Entro l'estate – avverte Gucciardi – tutti dovranno adeguarsi. Si dovrà seguire l'esempio virtuoso del manager dell'Asp di Palermo Antonio Candela che ha internalizzato il servizio o, come nel caso di aziende più piccole, sottoscrivere un accordo con l'Inps per la gestione delle pratiche come ha fatto l'Asp di Trapani a costo zero".


 


Infine, sui risparmi generati dall'internalizzazione dei commissari per le invalidità: "Il manager dell'Asp di Palermo, Antonio Candela, ha avviato un modello molto interessante che consente notevoli risparmi di spesa, peraltro in una provincia come Palermo che ovviamente ha un numero di pratiche di invalidità rilevantissimo per cui l'internalizzazione appare oggi come il modello ottimale. Altre realtà più piccole, come Trapani, hanno risparmiato 700 mila euro annui con un protocollo gratuito con l'Inps che effettua i controlli. Un anno fa l'assessorato ha stipulato un altro protocollo con l'Inps per le Asp di Messina, Caltanissetta ed Enna stimando per queste province un risparmio di almeno il 50%".

03 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...