Hospice delle Oblate. Stop ai ricoveri ma assistenza garantita

Hospice delle Oblate. Stop ai ricoveri ma assistenza garantita

Hospice delle Oblate. Stop ai ricoveri ma assistenza garantita
L’hospice sospenderà i ricoveri nella stagione estiva, ma restano attive le altre due strutture ed è potenziata l'assistenza domiciliare con le cure palliative a casa del malati. L'Hospice riaprirà l’8 settembre. Ma, annuncia l’Ausl Toscana Centro, “stiamo prendendo in considerazione l'ipotesi di individuare una struttura maggiormente idonea”.

“Potenziata l'assistenza domiciliare e aperti gli Hospice del San Giovanni di Dio e San Felice a Ema per non creare disagi agli ammalati e non lasciare sole le famiglie d'estate”. Lo dichiara il coordinatore delle cure palliative dell’ Ausl Toscana Centro, Piero Morino per spiegare che, anche quest'anno, nonostante la chiusura dell'Hospice delle Oblate l'Azienda Sanitaria garantirà comunque l'assistenza e il ricovero ai pazienti con venti posti letto disponibili nell'area fiorentina e le cure a casa.

L'Hospice delle Oblate riaprirà il prossimo 8 settembre: quest'anno i mesi di chiusura sono tre invece dei soliti due anche perché, spiega l’Ausl in una nota, “la struttura, che tra l'altro non è di proprietà dell'Azienda Sanitaria, soprattutto in estate, non garantisce il comfort previsto e necessario, nonostante i ripetuti interventi di miglioramento agli ambienti e l'istallazione dell'aria condizionata”.

"Tanto che – annuncia il direttore generale, Paolo Morello Marchese- stiamo prendendo in considerazione anche l'ipotesi di individuare una struttura maggiormente idonea per garantire a questa particolare tipologia di pazienti ed ai loro familiari ambienti più confortevoli e adeguati".

19 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...