I farmacisti bellunesi in prima linea con e dopo il maltempo

I farmacisti bellunesi in prima linea con e dopo il maltempo

I farmacisti bellunesi in prima linea con e dopo il maltempo
I farmacisti bellunesi hanno affrontato con decisione e coraggio le gravi avversità meteorologiche che hanno colpito recentemente tutta la Provincia.

Il Presidente dell’Ordine Provinciale dei Farmacisti di Belluno, dr. Alessandro Somacal, ha voluto ringraziare con una lettera tutti i suoi iscritti.
 
“Durante l’ondata di maltempo che ha investito la nostra Provincia con violenza inaudita – ha scritto il dr. Somacal – ho avuto modo di raccogliere testimonianze di grande impegno ed abnegazione da parte dei Farmacisti: chi garantendo il servizio di turno anche in condizioni proibitive, chi mentenendo la Farmacia aperta anche nei giorni festivi per sostenere la popolazione stremata”.
 
“Non posso che essere orgoglioso di avere Colleghe e Colleghi di tale caratura che voglio pubblicamente ringraziare – ha concluso il Presidente dell’Ordine di Belluno rivolto ai suoi Colleghi – per quanto fatto in questo difficile frangente. Ancora una volta il Farmacista ha dimostrato di essere un professionista della salute al servizio del cittadino, distante da logiche unicamente commerciali e mercantilistiche”.
 

07 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...