Ictus cerebrale: dal soccorso alle cure. Convegno regionale il 22 ottobre ad Aielli

Ictus cerebrale: dal soccorso alle cure. Convegno regionale il 22 ottobre ad Aielli

Ictus cerebrale: dal soccorso alle cure. Convegno regionale il 22 ottobre ad Aielli
Medici di base, operatori del 118 e pronto soccorso, neurologi e specialisti provenienti da varie regioni daranno vita al convegno regionale Sin (Società Italiana di Neurologia), promosso in collaborazione con l’Iso (Italian Stroke Organization). 

Una ‘filiera’ sanitaria da affinare sempre di più per combattere l’ictus cerebrale, al fine di migliorare strategie, macchina dei soccorsi, livello di cure e riabilitazione. Giovedì 22 ottobre prossimo, ad Aielli (Aq), a partire dalle ore 9.00, medici di base, operatori del 118 e pronto soccorso, neurologi e specialisti provenienti da varie regioni daranno vita al convegno regionale SIN (Società Italiana di Neurologia), promosso in collaborazione con l’ISO (Italian Stroke Organization).

Sarà l’hotel Le Gole, appunto ad Aielli, ad essere teatro dei lavori, dei quali uno dei principali organizzatori è Antonio Carolei, direttore dell’unità operativa complessa di Neurologia e stroke unit degli ospedali di Avezzano e Sulmona nonché presidente nazionale dell’ISO. Titolo del convegno: ‘Acute ischemic stroke treatment: the earlier, the better for the patient’ (migliore e più efficace trattamento dell’ictus ischemico a beneficio del malato). Previste presenze importanti, tra cui il direttore della stroke unit dell’ospedale Umberto I° di Roma, Danilo Toni e, dall’ospedale Careggi di Firenze, uno dei big nazionale dell’interventistica neurovascolare, Salvatore Mangiafico.

20 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....