Ictus. Riparte la campagna per un pronto intervento

Ictus. Riparte la campagna per un pronto intervento

Ictus. Riparte la campagna per un pronto intervento
Dal 29 ottobre verranno diffusi da tv e radio toscane degli spot con tutte le informazioni necessarie per riconoscere i sintomi dell'ictus e intervenire tempestivamente. L’iniziativa in occasione della Giornata mondiale per la lotta all'ictus.

Giovedì 29 ottobre sarà la Giornata mondiale per la lotta all'ictus. La Regione Toscana, che già lo scorso anno aveva varato la campagna "Ictus. Pochi minuti valgono una vita", ha deciso per l’occasione di "rinforzare" il suo impegno con un video e uno spot radio che dal 29 ottobre verranno diffusi da tv e radio toscane, con tutte le informazioni necessarie per riconoscere i sintomi dell'ictus e intervenire tempestivamente.

L'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi presenterà il video e lo spot radio nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani, mercoledì 28 ottobre, alle ore 12, nella Sala stampa di Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10. Con l'assessore, saranno presenti Domenico Inzitari, direttore della Stroke Unit della AOU di Careggi, e Alessandro Viviani, presidente dell'Associazione lotta all'ictus cerebrale (Alice), sezione di Firenze, che forniranno i dati aggiornati sulla patologia e daranno tutte le informazioni necessarie su prevenzione, intervento nella fase acuta, terapie, riabilitazione.
 

27 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...