Il commissario Salvatore Lucio Ficarra da oggi direttore generale dell’Asp di Siracusa

Il commissario Salvatore Lucio Ficarra da oggi direttore generale dell’Asp di Siracusa

Il commissario Salvatore Lucio Ficarra da oggi direttore generale dell’Asp di Siracusa
L’Assessorato regionale della Salute ha notificato il decreto presidenziale di nomina disponendo l’insediamento del direttore generale Salvatore Lucio Ficarra, già commissario straordinario dell’Azienda dal 18 dicembre 2018, a far data da oggi. “Assicuro il mio massimo impegno, certo di potere continuare a contare nella preziosa collaborazione delle Istituzioni e di tutte le parti sociali presenti nel territorio”, ha commentato il neo manager.

"Il commissario straordinario dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra è stato nominato direttore generale dell’Asp di Siracusa con decreto del presidente della Regione Siciliana n. 193 del 4 aprile 2019 in esecuzione della deliberazione della Giunta regionale n. 104 del 13 marzo 2019". A darne notizia, un comunicato dell'Asp di Siracisa.
 
"L’Assessorato regionale della Salute – prosegue la nota – ha notificato il decreto presidenziale di nomina disponendo l’insediamento del direttore generale Salvatore Lucio Ficarra, già commissario straordinario dell’Azienda dal 18 dicembre 2018, a far data da oggi".
 
“Ringrazio il presidente della Regione Nello Musumeci, l’assessore regionale della Salute Ruggero Razza, la Giunta regionale, la Commissione legislativa Affari istituzionali all’Ars – dichiara Ficarra – per la fiducia che accolgo con onore e gratitudine anche verso il territorio siracusano che mi ha consentito di adempiere da commissario straordinario, assieme ai direttori sanitario e amministrativo Anselmo Madeddu e Giuseppe Di Bella e a tutto il mio staff direzionale, nonché ai direttori dei Dipartimenti, ai dirigenti, al Collegio sindacale, all’Organismo indipendente di Valutazione e al personale tutto dell’Azienda, al gravoso e delicato compito di proseguire nel processo di miglioramento della sanità siracusana nel rispetto della programmazione regionale. Assicuro il mio massimo impegno per il futuro certo di potere continuare a contare nella preziosa collaborazione delle Istituzioni e di tutte le parti sociali presenti nel territorio”.  

16 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...