“Il dolore nel paziente oncologico”. A Cagliari il 12° Corso Regionale Terapia del Dolore

“Il dolore nel paziente oncologico”. A Cagliari il 12° Corso Regionale Terapia del Dolore

“Il dolore nel paziente oncologico”. A Cagliari il 12° Corso Regionale Terapia del Dolore
Il corso, diretto da Sergio Mameli, ha come obiettivo l’analisi dell’approccio più corretto per la  gestione del problema dolore, specialmente nel paziente oncologico,  implementando dei comportamenti adeguati nei confronti del paziente in modo da giungere al trattamento più efficace, nell’ottica di una valutazione multimodale e multidisciplinare

Il 14 e il 15 settembre, a Cagliari, si svolgerà il 12° Corso Regionale sulla Terapia del Dolore dal titolo: “Il dolore nel paziente oncologico”. Il corso, diretto da Sergio Mameli della Sc Anestesia e Terapia Antalgica del Pp A. Businco di Cagliari, ha come obiettivo l’analisi dell’approccio più corretto per la  gestione del problema dolore, specialmente nel paziente oncologico,  implementando dei comportamenti adeguati nei confronti del paziente in modo da giungere al trattamento più efficace, nell’ottica di una valutazione multimodale e multidisciplinare.

A questo proposito si procederà allo sviluppo degli argomenti inerenti le principali cause, la fisiopatologia, la diagnosi e la terapie attualmente in uso per curare le sindromi dolorose.

L'inizio sarà alle ore 14, presso il THotel di Cagliari.

14 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...