Il Fisco “mette le ruote”, più vicino a pazienti e operatori sanitari

Il Fisco “mette le ruote”, più vicino a pazienti e operatori sanitari

Il Fisco “mette le ruote”, più vicino a pazienti e operatori sanitari
Il 29 giugno i funzionari del Fisco saranno nel piazzale antistante all'Ospedale di Giorno. “L'Agenzia delle Entrate consolida e rafforza l’intesa già stipulata tra l’Istituto Gaslini e la Direzione Regionale delle Entrate ligure per offrire un’assistenza ‘dedicata’ ai genitori e ai parenti dei bambini ricoverati, supportando chi in concrete situazioni di difficoltà non può recarsi personalmente in un ufficio”, commenta l'Istituto.

Dopo sedici tappe nelle piazze italiane, il camper dell’Agenzia delle Entrate adibito ad “ufficio mobile” arriva a Genova, ospite dell'Istituto pediatrico Giannina Gaslini.  La tappa ligure è fissata per giovedì 29 giugno, con orario continuato dalle 9.00 alle 17.00, nel piazzale antistante all'Ospedale di Giorno (pad. 20).

Presso il camper, il personale ospedaliero e i familiari dei pazienti avranno la possibilità di ottenere il codice Pin per l'accesso alla dichiarazione precompilata e potranno controllarla tempo reale con l'aiuto dei funzionari del Fisco. Inoltre, grazie al collegamento telematico con l'Anagrafe tributaria, i cittadini potranno usufruire di altri servizi quotidianamente offerti negli uffici territoriali, tra cui chiarimenti in materia di comunicazioni di irregolarità e di iscrizioni a ruolo, registrazione dei contratti di locazione, rilascio di codici fiscali e partite Iva, richiesta di duplicato della tessera sanitaria, canone RAI, informazioni relative a successioni e donazioni, visure catastali e ispezioni ipotecarie.
 
“Da sempre vicina ai contribuenti, l’Agenzia delle Entrate in questo specifico contesto territoriale, ha voluto consolidare e dare forza all’intesa già stipulata tra l’Istituto Gaslini e la Direzione Regionale delle Entrate ligure per offrire un’assistenza ‘dedicata’ ai genitori e ai parenti dei bambini ricoverati, supportando chi in concrete situazioni di difficoltà non può recarsi personalmente in un ufficio. Un'iniziativa che si inserisce nei numerosi progetti promossi dall'Istituto volti all'accoglienza e alla presa in carico delle famiglie dei piccoli pazienti degenti”, afferma il Gaslini in una nota.
 
Maggiori informazioni e aggiornamenti sul progetto “Il Fisco mette le ruote” e sul  modello di dichiarazione precompilata sono disponibili sul sito regionale dell’Agenzia delle Entrate all’indirizzo http://liguria.agenziaentrate.it 

27 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...