Il 19 gennaio Endorl Torino 2018: Rinosinusiti complicate & Live Surgery presso l’AOU San Luigi

Il 19 gennaio Endorl Torino 2018: Rinosinusiti complicate & Live Surgery presso l’AOU San Luigi

Il 19 gennaio Endorl Torino 2018: Rinosinusiti complicate & Live Surgery presso l’AOU San Luigi
L’incontro dedicato al distretto nasosinusale. Confronto e discussione su argomenti attuali, ma non all’ordine del giorno, che necessitano di maggiore “expertise”.

Il 19 gennaio l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi ospiterà Endorl Torino 2018 – approfondimento delle conoscenze del distretto nasosinusale, confronto e discussione di argomenti attuali, ma non all’ordine del giorno, che necessitano di maggiore “expertise”.

Il direttore della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi  di Torino, Giovanni Cavallo, direttore Struttura universitaria Otorinolaringoiatria Aou San Luigi, nel presentare la giornata Endorl Torino 2018 ha sottolineato l'importanza dell'apprendimento delle conoscenze del distretto naso-sinusale facendo si che il confronto e la discussione tra i maggior esperti italiani del settore da un lato stimoli il perfezionamento dei giovani chirurghi, nel seguire la curva di apprendimento, dall'altro faciliti l'adozione condivisa di nuove tecniche chirurgiche e di nuove tecnologie innovative quali sistemi di combinazione 3D e navigazione.
 

15 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...