Il Molise punta sulla medicina territoriale. Toma: “È’ la strada giusta”

Il Molise punta sulla medicina territoriale. Toma: “È’ la strada giusta”

Il Molise punta sulla medicina territoriale. Toma: “È’ la strada giusta”
Vertice tra il presidente della Regione Molise, Donato Toma, il commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del Servizio sanitario regionale molisano, Angelo Giustini, e il subcommissario, Ida Grossi. “Si tratta di un primo incontro interlocutorio teso ad esplorare tutte le possibilità che abbiamo di mettere in campo soluzioni operative per migliorare l’approccio di primo livello nella medicina territoriale”, spiega il governatore.

Rafforzare, mediante misure idonee, la medicina di territorio allo scopo di rispondere in modo appropriato alla richiesta di cura e di assistenza sanitaria che proviene dai cittadini molisani. È questo il tema al centro del vertice svolto ieri, a Palazzo Vitale, tra il presidente della Regione Molise, Donato Toma, il commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del Servizio sanitario regionale molisano, Angelo Giustini, e il subcommissario, Ida Grossi.

“Si tratta di un primo incontro interlocutorio – spiega il governatore in una nota – teso ad esplorare tutte le possibilità che abbiamo di mettere in campo soluzioni operative per migliorare l’approccio di primo livello nella medicina territoriale. L’idea è quella di estendere e implementare la risposta ai bisogni dei molisani. È evidente che il tutto debba passare, compatibilmente con le risorse a disposizione, attraverso un riassetto organizzativo che decentri professionalità e servizi sul territorio”.

“Ritengo – aggiunge Toma – sia questa la strada giusta da seguire affinché i cittadini, che molto spesso percepiscono la sanità pubblica lontana dalle loro aspettative, riacquistino fiducia”.

22 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...