Il Policlinico Tor Vergata inaugura lo sportello antiviolenza

Il Policlinico Tor Vergata inaugura lo sportello antiviolenza

Il Policlinico Tor Vergata inaugura lo sportello antiviolenza
Il progetto, promosso in collaborazione con l’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa, offrirà alle vittime un servizio di ascolto, accoglienza e consulenza legale e psicologica gratuita.

A pochi giorni dalla celebrazione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il Policlinico Tor Vergata di Roma dà il via al un nuovo progetto teso a migliorare la salute delle donne. Si tratta di uno “Sportello Antiviolenza” che nasce grazie alla collaborazione con l’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa.
Lo sportello prevede la presenza qualificata di personale dell’Associazione Nazionale Volontarie del Telefona Rosa che svolgerà un servizio di ascolto, accoglienza e consulenza legale e psicologica gratuita ed è rivolto alle donne vittime di violenza fisica, psicologica, sessuale, economica e di persecuzione (stalking), dentro e fuori le mura domestiche.
Il servizio, inaugurato oggi, sarà attivo a partire dal 2 dicembre presso il Piano O della Torre 8 – stanza 75 del Policlinico, dl martedì e il giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00. Tel. 06.2090.3777

29 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...