Il Presidente Internazionale del Rotary in visita al Gaslini

Il Presidente Internazionale del Rotary in visita al Gaslini

Il Presidente Internazionale del Rotary in visita al Gaslini
Ravindran si intratterrà presso l’Istituto dove sarà accolto dal Presidente Pietro Pongiglione e da tutta la Direzione dell’Ospedale pediatrico, e avrà modo di conoscere da vicino, tra i tanti progetti internazionali dell’Istituto pediatrico, in particolare quelli avviati dal Rotary con il sostegno dei professionisti del Gaslini in Marocco.

Domani sabato 24 ottobre il Presidente Internazionale del Rotary 2015-2016 K. R. Ravindran arriverà a Genova per una visita alla sue eccellenze. Nella sua fitta agenda dalle ore 16.00 alle ore 17.00 il Presidente Ravindran si intratterrà presso l’Istituto Giannina Gaslini dove sarà accolto dal Presidente Pietro Pongiglione e da tutta la Direzione dell’Ospedale pediatrico, e avrà modo di conoscere da vicino, tra i tanti progetti internazionali dell’Istituto pediatrico, in particolare quelli avviati dal Rotary con il sostegno dei professionisti del Gaslini in Marocco.

La visita del Presidente Ravindran presso l’Istituto Gaslini seguirà il seguente programma:

16.00 Accoglienza Ospiti e incontro con la Stampa
Ingresso Pad. n. 16

16.15 Aula Magna
Presentazione filmato Istituzionale del Gaslini a cura del Direttore Generale Paolo Petralia, presentazione dei Progetti congiunti Gaslini/Rotary a cura del dottor Marco Garibaldi, consegna della Medaglia del Gaslini e firma del Libro “Ospiti Illustri“ e saluti finali a cura del Presidente Pietro Pongiglione

16.30 UOC CardioChirurgia
Presentazione dei Progetti Gaslini/Rotary Rabat e Marrakech al Presidente Internazionale cura del Direttore CardioChirugia e Chirurgia vascolare Lucio Zannini, e del Direttore Oncoematologia e Trapianto di Midollo Francesco Frassoni

17.00 Saluti di Fine Visita
 

23 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...