In arrivo all’Asp Potenza 57 nuove ambulanze per il Deu-118

In arrivo all’Asp Potenza 57 nuove ambulanze per il Deu-118

In arrivo all’Asp Potenza 57 nuove ambulanze per il Deu-118
Conclusa la procedura di gara per l’acquisto dei mezzi. Per il Direttore del DEU-118 Diodoro Colarusso “un momento importantissimo che darà un fondamentale contributo al miglioramento delle prestazioni sanitarie di emergenzaurgenza necessarie all’utenza”. In Basilicata l’intervallo tra allarme e arrivo sul posto è passato dai 33 minuti in media del 2015 ai 24 del 2018.

Conclusa all’Asp di Potenza la procedura di gara per l’acquisto di n.57 ambulanze che andranno a rinnovare il parco automezzi del DEU-118 dell’ASP.

Grande soddisfazione per il risultato raggiunto è stata espressa dal Commissario ASP Giovanni Chiarelli e dal Direttore del DEU-118 Diodoro Colarusso, che ha dichiarato: “L’acquisto delle 57 nuove ambulanze rappresenta un momento importantissimo per le attività del 118: queste certamente daranno un fondamentale contributo al miglioramento delle prestazioni sanitarie di emergenzaurgenza necessarie all’utenza. Tutto quanto è stato reso possibile grazie alla forte intesa e collaborazione che si è stabilita tra la Direzione dell’ASP, la Regione Basilicata la SUA-RB il DEU 118 che ha consentito, in tempi rapidi, di giungere alla definizione di questo importante progetto”.

Colarusso ha poi voluto sottolineare “l’intenso lavoro svolto in questi ultimi tre anni di Direzione che ha portato ad un significativo miglioramento delle performance del 118 di Basilicata in modo particolare si evidenzia il netto miglioramento dell’intervallo allarme arget passato dai trentatré minuti del 2015 ai ventiquattro del 2018. Per raggiungere questi risultati significativi gli operatori tutti del 118 hanno profuso un grande impegno e non pochi sacrifici e a tutti loro va la mia gratitudine e riconoscenza”.

10 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...