In Emilia-Romagna arriva ‘Non da sola’, l’App per guidare le donne in gravidanza

In Emilia-Romagna arriva ‘Non da sola’, l’App per guidare le donne in gravidanza

In Emilia-Romagna arriva ‘Non da sola’, l’App per guidare le donne in gravidanza
Informazioni, consigli e una “cartella” in lingue diverse, per guidare le mamme nei diversi periodi, dall’attesa alla nascita del bambino. “In questo momento complesso in cui i nostri sforzi sono concentrati principalmente sull’emergenza Coronavirus, non dimentichiamo l’assistenza ai cittadini a partire dalle future mamme”, ha spiegato Donini

L’elenco degli esami in base al trimestre di gestazione, la ‘cartella della gravidanza’ in lingue diverse con un diario e schede informative, i Punti nascita più comodi, consigli sul parto o sull’allattamento, tutto a portata di un’App.

Per le mamme la Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con il Servizio assistenza territoriale e Lepida, ha creato ‘Non da sola’, una applicazione gratuita, per Ios e Android, per guidarle nei diversi periodi, dall’attesa alla nascita del bambino.

“In questo momento complesso in cui i nostri sforzi sono concentrati principalmente sull’emergenza Coronavirus – ha spiegato l’Assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna Raffaele Donini -, non dimentichiamo l’assistenza ai cittadini a partire dalle future mamme. L’App è uno strumento agile, realizzato per le donne per comprendere e vivere in modo consapevole gravidanza e parto”.
 

21 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...