Incontro Fnopo/Regione. Presentato Il modello monoprofessionale ostetrico

Incontro Fnopo/Regione. Presentato Il modello monoprofessionale ostetrico

Incontro Fnopo/Regione. Presentato Il modello monoprofessionale ostetrico
“incontro con rappresentanti politici della regione è un bel segnale della politica per dare risposte alle donne con assistenza ostetrica sul territorio”. Un punto di partenza per implementare la presenza di ostetriche come professioni sanitarie nell’area ginecologico-ostetrica, potenziare l’attività ostetriche a livello territoriale e quindi dare una maggior sicurezza nei punti nascita

“Spero che questo incontro rappresenti un punto di partenza per l’implementazione del modello monoprofessionale ostetrico che prevede la presenza di ostetriche come professioni sanitarie nell’area ginecologico-ostetrica, il potenziamento delle attività ostetriche a livello territoriale e quindi una maggior sicurezza nei punti nascita, dove le ostetriche possono affrontare e gestire con professionalità e competenza le emergenze ostetriche. Si tratta pertanto di un’assistenza di qualità per le tutte le donne in una regione che, vogliamo sottolineare, sta ancora affrontando, anche in ambito sanitario, le conseguenze degli ultimi terremoti che l’hanno colpita”.
 
È quanto ha dichiarato Cinzia Di Matteo, tesoriera della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (Fnopo), a margine dell’incontro che si è svolto oggi presso il Dipartimento Salute della Regione Abruzzo, tra le ostetriche e l’Assessore regionale alla Sanità, Silvio Paolucci, il Direttore dell’Agenzia Sanitaria Regionale, Alfonso Mascitelli e il Direttore della Clinica Ostetrica di Chieti, Marco Liberati. Obiettivo: parlare dell’assistenza sanitaria offerta da parte delle ostetriche
 
“Come rappresentanti nazionali della Professione Ostetrica abbiamo ritenuto importante sostenere la richiesta dei presidenti degli Ordini provinciali della Regione Abruzzo, Cinzia Di Matteo (Chieti), Federica Sisani (L’Aquila), Annarita Lanciotti (Pescara) e Allegrina Di Giorgio (Teramo) affinché vi fosse un incontro regionale. In particolare, l’incontro rappresenta l’opportunità privilegiata di presentare, anche in queste sede, il modello monoprofessionale ostetrico che gli attuali vertici della Fnopo hanno inserito nella propria agenda politica, collocandolo tra i punti più importanti” hanno dichiarato le componenti del Comitato centrale della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica commentando l’incontro
 
“Siamo certe che, anche alla luce del memorandum che abbiamo inoltrato all’assessore regionale alla Sanità, Silvio Paolucci, potrà esserci un proficuo lavoro che potremo portare avanti sinergicamente come Federazione, politica regionale e Ordini professionali provinciali locali. Il tutto allo scopo di dare maggiore continuità assistenziale nella rete territorio-ospedali” ha quindi concluso la presidente Fnopo, Maria Vicario.
 
 

28 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...