Incontro in Regione su situazione ternano: avviare approfondimento su temi salute e ambiente

Incontro in Regione su situazione ternano: avviare approfondimento su temi salute e ambiente

Incontro in Regione su situazione ternano: avviare approfondimento su temi salute e ambiente
Valutata l’opportunità di un documento operativo sui rifiuti e le loro emissioni. Con suggerimenti per l'attivazione di percorsi tecnici e l'utilizzo delle migliori tecnologie da parte delle imprese operanti, al fine di poter proseguire l'attività.

Avviare sin da subito un percorso di approfondimento sui temi della tutela della salute e dell'ambiente in relazione alla fragilità ambientale del territorio ternano, e con particolare riferimento alla qualità dell'aria. E' quanto è stato concordato al termine della riunione svoltasi quest'oggi a Perugia, convocata dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, cui hanno partecipato per la Giunta regionale anche gli assessori Fernanda Cecchini e Luca Barberini, il Presidente della Provincia di Terni e sindaco della città, Leopoldo Di Girolamo, i responsabili dell'ARPA e della ASL2.
 
Alla luce delle risultanze delle attività di monitoraggio delle componenti inquinanti si valuterà l'eventualità di elaborazione di uno specifico documento operativo, rispetto al vigente Piano della qualità dell'aria, che affronti le diverse tipologie di impianto con particolare riferimento al sistema di trattamento dei rifiuti che operano nel territorio, in relazione, appunto, alle loro emissioni, con l'obiettivo imprescindibile di tutela della salute e della sicurezza dei cittadini.
 
Un documento che dovrà inoltre prevedere suggerimenti per l'attivazione di percorsi tecnici e l'utilizzo delle migliori tecnologie da parte delle imprese operanti, al fine di poter proseguire l'attività.
 
Fonte: Regione Umbria

07 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...