Indagine sulla Cardiochirurgia di Chieti. GdF ascolta manager e acquisisce documenti

Indagine sulla Cardiochirurgia di Chieti. GdF ascolta manager e acquisisce documenti

Indagine sulla Cardiochirurgia di Chieti. GdF ascolta manager e acquisisce documenti
La documentazione sembrerebbe riguardare gare, per affidamenti di beni e servizi sanitari, precedenti l'insediamento dell'attuale direttore generale Thomas Schael, in carica dal 12 settembre 2019. Ci sarebbero indagati. Alla base del caso delle assenze potrebbe esserci il difficile rapporto tra il primario, Gabriele Di Giammarco, e gli altri dirigenti medici. 

La Guardia di Finanza di Chieti ha acquisito documentazione e ascoltato per alcune ore come persona informata sui fatti il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, in relazione a un'inchiesta della Procura della repubblica sulla situazione legata all'unità operativa di Cardiochirurgia, al centro di polemiche nei mesi scorsi per l'impasse in cui era finito il reparto a causa della contemporanea assenza per malattia di numerosi medici.
 
In particolare, secondo quanto si è appreso, la documentazione riguarderebbe gare, per affidamenti di beni e servizi sanitari, precedenti l'insediamento dell'attuale direttore generale, in carica dal 12 settembre 2019. Ci sarebbero indagati. Alla base del caso delle assenze potrebbe esserci il difficile rapporto tra il primario, Gabriele Di Giammarco, e gli altri dirigenti medici.
 
Nei mesi scorsi la situazione era stata denunciata dal consigliere regionale del M5S Barbara Stella. "Nel reparto di Cardiochirurgia dell'Ospedale di Chieti un numero consistente di medici sarebbe assente per malattia – scriveva Stella – Se tutto ciò fosse confermato potrebbe essere a rischio la piena funzionalità del reparto e la corretta erogazione dei servizi per i pazienti".
 
Stella aveva inoltrato una richiesta alla Direzione Generale della Asl "affinché mi vengano forniti con urgenza i dati dell'organico complessivo della Uoc di Cardiochirurgia e dei medici assenti per malattia". Al direttore generale Stella chiedeva "di adoperarsi al fine di comprendere le ragioni di queste eventuali assenze e intervenire a riguardo". 

19 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...