Infermieri. Concluso il maxi concorso. D’Amato: “Sono 258 i vincitori e 7.472 gli idonei”

Infermieri. Concluso il maxi concorso. D’Amato: “Sono 258 i vincitori e 7.472 gli idonei”

Infermieri. Concluso il maxi concorso. D’Amato: “Sono 258 i vincitori e 7.472 gli idonei”
Si è conclusa in 6 mesi la più grande procedura in Italia per selezionare infermieri che vede l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea come azienda capofila. La graduatoria degli idonei verrà ora utilizzata nel triennio per colmare i fabbisogni delle Asl e Ao regionali, mentre i vincitori entreranno in servizio già dalle prossime settimane.  Le graduatoria verranno pubblicate sul portale del Sant’Andrea

“Sono 258 i vincitori del concorso pubblico per infermiere a tempo indeterminato che vede l’azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea come azienda capofila. Una grande partecipazione per un concorso molto atteso. Stiamo parlando del principale concorso pubblico per infermieri a livello nazionale. Sono stati dichiarati idonei e in graduatoria 7.472 partecipanti (compresi i 258 vincitori). La graduatoria degli idonei verrà ora utilizzata nel triennio per colmare i fabbisogni delle Asl e aziende ospedaliere regionali, mentre i vincitori entreranno in servizio già dalle prossime settimane. Voglio rivolgere un ringraziamento a tutte le strutture e il personale del Sistema sanitario regionale per avere espletato le procedure concorsuali in tempi rapidi. Stiamo mettendo in campo uno sforzo organizzativo molto importante, torniamo a fare i concorsi pubblici per migliorare la qualità dei servizi e dare certezze lavorative al personale sanitario del Lazio”.
 
Lo dichiara l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato in merito al concorso pubblico per infermieri che vede l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea come azienda capofila.
 
“In totale – conclude l’Assessore D’Amato – sono pervenute circa 29 mila domande di partecipazione. Il 3 giugno scorso presso la Fiera di Roma è iniziata la prima prova del concorso, mentre gli ultimi colloqui della prova orale si sono tenuti il 20 novembre concludendo le procedure in 6 mesi. Hanno partecipato all’organizzazione del concorso 90 unità di personale ai quali va un sincero ringraziamento”.
 
La graduatoria dei vincitori e degli idonei verrà pubblicata sul portale dell’azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea.

12 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...