Infermieri. Da Regione via libera a utilizzo graduatoria per oltre 1.000 professionisti

Infermieri. Da Regione via libera a utilizzo graduatoria per oltre 1.000 professionisti

Infermieri. Da Regione via libera a utilizzo graduatoria per oltre 1.000 professionisti
Nello specifico sono state autorizzate: 244 unità infermieristiche per la città di Roma, 99 per la provincia di Roma, 68 per la provincia di Viterbo, 90 per la provincia di Rieti, 131 per la provincia di Latina, 57 per la provincia di Frosinone, 100 per l’A.O. San Camillo, 62 per l’ospedale San Giovanni, 22 per il Policlinico Umberto I, 30 per l’IFO – Istituto Tumori Regina Elena,  21 per il Sant’Andrea, 46 per il Policlinico di Tor Vergata,  50 per l’Ares 118 e 20 per l’INMI Spallanzani.

Con la determina n°1259 del 12/02/2020 la Regione Lazio ha autorizzato le Aziende sanitarie a utilizzare la graduatoria del maxi concorso dell’Azienda Sant’Andrea per i 258 vincitori e per ulteriori 782 idonei per un totale di 1.040 unità infermieristiche. Lo riferisce l’assessore regionale alla Salute, Alessio D’Amato, in una nota. “Pertanto – afferma D’Amato – il sistema sanitario regionale potrà contare, oltre ai vincitori del concorso, di ulteriori 782 unità di idonei in graduatoria per l’annualità in corso”.

La graduatoria rimarrà vigente per i prossimi 3 anni e sarà utilizzata per soddisfare il fabbisogno delle aziende sanitarie. “Stiamo parlando – evidenzia l’assessore – di una delle più grandi procedure concorsuali in Italia per infermieri ed è un intervento che rientra nelle nuove politiche delle risorse umane nella nostra Regione che ha visto nell’ultimo anno la stipula di 2.869 nuovi contratti a tempo indeterminato. Per la prima volta nel Lazio il numero dei nuovi contratti a tempo indeterminato supera il numero dei cessati per pensionamenti”.
 
Nello specifico sono state autorizzate: 244 unità infermieristiche per la città di Roma, 99 unità per la provincia di Roma, 68 unità per la provincia di Viterbo, 90 unità per la provincia di Rieti, 131 unità per la provincia di Latina, 57 unità per la provincia di Frosinone, 100 unità per l’A.O. San Camillo, 62 unità per l’ospedale San Giovanni, 22 unità per il Policlinico Umberto I, 30 unità per l’IFO – Istituto Tumori Regina Elena,  21 unità per il Sant’Andrea, 46 unità per il Policlinico di Tor Vergata,  50 unità per l’Ares 118 e 20 unità per l’INMI Spallanzani.

14 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...