Influenza. Nel Lazio consegnate oltre 1 milione di dosi, +5,4% rispetto all’anno prima

Influenza. Nel Lazio consegnate oltre 1 milione di dosi, +5,4% rispetto all’anno prima

Influenza. Nel Lazio consegnate oltre 1 milione di dosi, +5,4% rispetto all’anno prima
La campagna vaccinale antinfluenzale nel Lazio vede impegnati circa 5 mila medici di medicina generale. Nuovo appello di D’Amato alla viaccinazione: “Non aspettate l’ultimo momento o i primi freddi, l’influenza non va sottovalutata”.

“Siamo ormai giunti a dicembre e l’attività del virus influenzale sta aumentando la propria incidenza. Ad oggi la Regione Lazio ha già consegnato alle Asl circa 1 milione e 30 mila dosi di vaccino antinfluenzale con un notevole incremento rispetto allo stesso periodo dell’anno passato (+5,4% ovvero + 53 mila dosi). La Campagna vaccinale antinfluenzale nel Lazio, che vede impegnati circa 5 mila medici di medicina generale, è entrata nel vivo e voglio rivolgere un invito alla vaccinazione a chi non l’avesse ancora fatta e soprattutto per la popolazione degli over 65 e il personale sanitario”. A fare il punto, in una nota, l’Assessore alla Sanità Alessio D’Amato. La Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale nel lazio ha preso il via il 15 ottobre e terminerà il 31 dicembre prossimo nel Lazio.

“E’ importante non aspettare l’ultimo momento o i primi freddi, – conclude l’Assessore D’Amato – ma fare il vaccino poiché l’influenza non va sottovalutata e ogni anno i sintomi influenzali mettono a rischio lo stato di salute dei cittadini soprattutto gli anziani e le persone più deboli”.

02 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....