Influenza point Liguria, 3.341 accessi in un mese. E resteranno aperti tutto il mese

Influenza point Liguria, 3.341 accessi in un mese. E resteranno aperti tutto il mese

Influenza point Liguria, 3.341 accessi in un mese. E resteranno aperti tutto il mese
Gli Influenza Point, pensati per alleggerire l’afflusso ai PS nei giorni festivi durante il picco influezale, resteranno attivi fino a fine gennaio, “considerato l’importante afflusso registrato in questo mese”, spiega l’assessore Nicolò. Dall’assessore un grazie ai medici che hanno prestato servizio presso gli ambulatori, “continuando a lavorare per aiutare chi è stato colpito dall’influenza e magari è andato incontro a qualche complicazione”.

Sono stati 3.341 gli accessi registrati dal 7 dicembre agli “Influenza Point” di tutta la Liguria (442 in Asl 1, 325 in Asl 2, 1277 in Asl 3, 475 in Asl 4, 822 in Asl 5), presso gli ambulatori dedicati e gli studi medici aperti eccezionalmente nei giorni festivi. Il bilancio arriva dalla Regione, in una nota che annuncia che gli ambulatori resteranno aperti anche nei prossimi tre weekend: 11-12 gennaio, 18-19 gennaio, 25-26 gennaio.

“Considerato l’importante afflusso negli Influenza Point che si è registrato in questo mese – spiega l’assessore alla Sanità Massimo Nicolò – abbiamo deciso di prolungare l’accordo con i medici di medicina generale per tutto il mese di gennaio. In questo modo i Pronto Soccorso verranno sgravati da un ulteriore stress, soprattutto ora che ci stiamo avviando verso il picco influenzale. Desidero ringraziare i medici che in queste festività hanno prestato servizio presso gli ambulatori, continuando a lavorare per aiutare chi in quest’ultimo mese è stato colpito dall’influenza e magari è andato incontro a qualche complicazione”.

09 Gennaio 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...