Ini Canistro. Vertici prosciolti dalle accuse sui rimborsi per gli interventi di artrodesi   

Ini Canistro. Vertici prosciolti dalle accuse sui rimborsi per gli interventi di artrodesi   

Ini Canistro. Vertici prosciolti dalle accuse sui rimborsi per gli interventi di artrodesi   
Cristopher Faroni, Amministratore Gruppo INI: “Abbiamo sempre avuto fiducia nella giustizia. Finalmente dimostrata la nostra trasparenza e correttezza. Dopo Grottaferrata e Veroli, un’altra importante verità è venuta a galla”.

Non è stato necessario alcun processo per accertare la totale estraneità dalle accuse di presunti rimborsi regionali indebiti per interventi di artrodesi effettuati all’INI Canistro, struttura marsicana del Gruppo INI. Il GUP del Tribunale di Avezzano ha deliberato per il “non luogo a procedere” accertando, di fatto, l’infondatezza delle accuse rivolte ai vertici dell’INI Canistro e la piena trasparenza e correttezza dell’attività svolta.

“Siamo estremamente soddisfatti per il proscioglimento, che riteniamo la naturale conclusione per una vicenda per la quale fin dal primo momento siamo stati certi della correttezza della nostra condotta – commenta in una nota l’amministratore del Gruppo INI, Cristopher Faroni – Abbiamo sempre avuto piena fiducia nella giustizia e questo proscioglimento, che accerta la nostra estraneità a qualsiasi illecito senza nemmeno la necessità di celebrare un processo, dimostra che era ben riposta. Non nascondiamo, tuttavia, che questa vicenda ci ha arrecato notevoli problemi, sia sotto il profilo reputazionale che gestionale”.

“Dopo l’archiviazione di Velletri per l’INI Grottaferrata e la verità emersa a Veroli, con le condanne a coloro i quali volevano tentare di colpirci, questo è un altro tassello fondamentale che, finalmente, restituisce giustizia al nostro Gruppo dopo anni di gogna”, conclude.

09 Aprile 2024

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...