Insufficienza mitralica. Al Monaldi intervento con tecnica Neo Chord, è la per la prima volta in Campania

Insufficienza mitralica. Al Monaldi intervento con tecnica Neo Chord, è la per la prima volta in Campania

Insufficienza mitralica. Al Monaldi intervento con tecnica Neo Chord, è la per la prima volta in Campania
La tecnica prevede l’impianto di corde tendinee artificiali attraverso microtoracotomia e senza la necessità di fermare il cuore e di mettere il paziente in circolazione extracorporea De Feo: “Procedura innovativa e mini invasiva”

È stato effettuato, per la prima volta in Campania, all’Ospedale Monaldi, dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, un intervento per il trattamento dell’insufficienza mitralica con tecnica mini invasiva Neo Chord. L’intervento, realizzato presso l’Unità operativa complessa di Cardiochirurgia generale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dell’Ospedale Monaldi, diretta dalla professoressa Marisa De Feo, è stato effettuato dal responsabile dell’Unità operativa semplice dipartimentale di Terapia endovascolare dell’Ospedale Monaldi, Giovanni Dialetto, insieme ai dottori Alessandro Della Corte e Ciro Bancone.
 
“L’azienda ospedaliera dei Colli conferma la sua tradizione cardiorespiratoria con interventi all’avanguardia” ha detto Antonio Giordano, commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera dei Colli”. 
 
“Il trattamento di tale patologia, negli ultimi anni, è stato protagonista di notevoli progressi tecnologici – spiega Marisa De Feo – accanto alle normali e riconosciute tecniche di riparazione con metodica open si sono accreditate le tecniche di riparazione mini invasive e, tra queste, la Neo Chord, che prevede l’impianto di corde tendinee  rtificiali attraverso microtoracotomia e senza la necessità di fermare il cuore e di mettere il paziente in circolazione extracorporea. Si tratta di una procedura innovativa che ha permesso la correzione dell’insufficienza mitralica del paziente e la sua rapida dimissione a pochi giorni dall’intervento” conclude la De Feo.
 
 
 

03 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...