Isernia. Il sindaco sollecita una soluzione per Chirurgia: “Basta politica dello scaricabarile”

Isernia. Il sindaco sollecita una soluzione per Chirurgia: “Basta politica dello scaricabarile”

Isernia. Il sindaco sollecita una soluzione per Chirurgia: “Basta politica dello scaricabarile”
Castrataro: “Struttura commissariale, Asrem e Unimol si attivino immediatamente per risolvere, una volta per tutte, la problematica legata alla direzione dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia dell’ospedale Veneziale di Isernia, consentendo a Vigliardi di continuare ad esercitare il ruolo che da anni svolge con serietà, professionalità e spirito di abnegazione”. Dopo la conferenza del Rettore “ho contattato l’Asrem”.

“Struttura commissariale, Asrem e Unimol si attivino immediatamente per risolvere, una volta per tutte, la problematica legata alla direzione dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia dell’ospedale Veneziale di Isernia, consentendo a Vigliardi di continuare ad esercitare il ruolo che da anni svolge con serietà, professionalità e spirito di abnegazione”.

Così ieri il sindaco di Isernia, Piero Castrataro, in una nota a seguito della conferenza stampa del Rettore dell’Unimol: “Dopo aver ascoltato la disponibilità espressa dal Rettore dell’Università degli Studi del Molise, ho contattato i vertici Asrem per capire quale fosse l’attuale nodo di una questione che sembrava già risolta. Le soluzioni ci sono. Che si scelga la strada della modifica del protocollo d’intesa tra struttura commissariale e Unimol per un cambio di destinazione di incarico del professor Sciaudone da Isernia a Campobasso o quella dello scorrimento della graduatoria del concorso di direttore dell’Uoc di Chirurgia del Cardarelli, purché si decida, il prima possibile”.

“Basta politica dello scaricabarile. È chiaro – conclude Castrataro – che gli organi preposti hanno gli strumenti per risolvere la questione. Se ciò non accadrà, sapremo chi sono i responsabili!”.

04 Aprile 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...