Isola d’Elba, ricostituita l’Unità chirurgica di Portoferraio

Isola d’Elba, ricostituita l’Unità chirurgica di Portoferraio

Isola d’Elba, ricostituita l’Unità chirurgica di Portoferraio
Un decreto della Direzione regionale del diritto alla salute ha autorizzato la ricostituzione dell'Unità e dato mandato ad Estar di indire con urgenza il concorso per la copertura del posto di direttore. Saccardi: “Impegno mantenuto e in tempi ancora più rapidi”.

"Sarà ricostituita l'Unità operativa complessa di chirurgia del presidio ospedaliero di Portoferraio e in tempi più rapidi del previsto". È quanto si legge in una nota della Regione Toscana.
 
"Un decreto della Direzione regionale del diritto alla salute – spiega la nota -, firmata il 18 gennaio dal direttore Monica Calamai, ha infatti autorizzato, come richiesto dal commissario della Asl Toscana Nord-ovest Mauro Macconi, la ricostituzione dell'Unità e dato mandato ad Estar di indire con urgenza il concorso per la copertura del posto di direttore".
 
"Non solo abbiamo mantenuto l'impegno con i cittadini e i comitati che si erano mobilitati su questo tema – commenta l'assessore al Diritto alla salute Stefania Saccardi -, ma abbiamo anche accelerato i tempi, procedendo con un provvedimento specifico della Direzione e non attraverso una nuova previsione del Piano socio sanitario che la Giunta regionale sta per approvare. Nei miei incontri dei mesi scorsi con i cittadini e le forze politiche avevo sottolineato con forza l'attenzione della Regione alle esigenze della sanità elbana e anche questo atto ne è la concreta testimonianza".
 
Soddisfazione espressa anche dal consigliere regionale Gianni Anselmi: "Il mantenimento con ripristino dell'Uoc chirurgia nel presidio di Portoferraio -dice – è un impegno che con l'assessore Saccardi, che ringrazio sentitamente, avevamo pubblicamente assunto. Rispettandolo confermiamo l'indicazione nitida volta alla difesa e alla qualificazione dei servizi dell'ospedale insulare sulla quale non possono sussistere dubbi. La sanità resta uno dei cardini del lavoro della Regione sull'Elba e avremo modo di dimostrarlo ancora."

22 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...