Isola del Giglio. Partito il servizio di visite cardiologiche in telemedicina    

Isola del Giglio. Partito il servizio di visite cardiologiche in telemedicina    

Isola del Giglio. Partito il servizio di visite cardiologiche in telemedicina    
Entrato a regime il programma che permette agli utenti una valutazione a distanza da parte di uno specialista che si collega da una consolle ambulatoriale dall'ospedale di Orbetello. Nei prossimi mesi il servizio partirà anche per altre visite di controllo come quella dermatologica.

Gli abitanti dell’Isola del Giglio possono contare su un nuovo servizio sanitario pubblico. L’Azienda Usl Toscana sud est ha implementato la visita di controllo in telemedicina. “Si parte con la cardiologica – spiega Roberta Caldesi direttrice del distretto Colline dell’Albegna in una nota stampa dell’Azienda Usl Toscana sud est – per aggiungere nei prossimi mesi anche altre visite di controllo come quella dermatologica”.

E’ il medico, spiega la nota, insieme allo specialista che decide chi può tranquillamente eseguire l’esame a distanza. Grazie alla presenza di personale sanitario sull’isola, il medico specialista si collega da una consolle ambulatoriale dall’ospedale di Orbetello e fa eseguire l’elettrocardiogramma che legge a distanza.

Quello messo in pratica all’Isola del Giglio rappresenta una nuova espansione dei servizi sanitari territoriali in telemedicina, nell’ambito della programmazione della Asl Toscana sud est, tramite le direttive della Regione Toscana.

“Siamo lieti di aver dato concretezza a questa nuova dimensione dei servizi territoriali – dichiara Roberta Caldesi – direttrice del Zona distretto Colline dell’Albegna – ringrazio il personale che ha reso possibile questo, l’impegno prosegue per rafforzare e avvicinare i servizi sanitari alla cittadinanza anche nelle isole e parti più remote. Abbiamo un periodo di rodaggio per migliorare il percorso nei dettagli”.

23 Settembre 2024

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...