Istituiti i dipartimenti interaziendali della medicina di laboratorio 

Istituiti i dipartimenti interaziendali della medicina di laboratorio 

Istituiti i dipartimenti interaziendali della medicina di laboratorio 
Uno per ciascuna delle tre grandi Asl della Toscana. L’obiettivo è quello di lavorare su sinergie e economie di scala per abbattere i costi ed offrire migliori servizi ai cittadini. I dipartimenti interaziendali dovranno essere costituiti entro il 30 settembre

Nascono i dipartimenti interaziendali della medicina di laboratorio: uno per ciascuna delle tre grandi Asl della Toscana.

Ad istituirli è una delibera approvata dalla giunta regionale su proposta dell’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini e l’obiettivo è quello di lavorare su sinergie e economie di scala per abbattere i costi ed offrire migliori servizi ai cittadini.

Tra le funzioni dei neonati dipartimenti c’è infatti l’individuazione di strategie comuni, con l’idea ad esempio di concentrare gli esami meno numerosi su un’unica struttura, ma anche una formazione ad hoc per migliorare l’appropriatezza nella prescrizione diagnostica e poi ancora la definizione di nuovi modelli per gli ospedali di piccole dimensioni e il fare squadra, nella formazione integrata, per il coinvolgimento dell’assistenza territoriale.

I dipartimenti interaziendali dovranno essere costituiti entro il 30 settembre 2024.

26 Luglio 2024

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...