Izs Abruzzo-Molise. Ecco il nuovo Cda. Paolucci: “Abbiamo evitato il commissariamento”

Izs Abruzzo-Molise. Ecco il nuovo Cda. Paolucci: “Abbiamo evitato il commissariamento”

Izs Abruzzo-Molise. Ecco il nuovo Cda. Paolucci: “Abbiamo evitato il commissariamento”
L’organo è composto Manola Di Pasquale (presidente), Giampaolo Colavita e. Nicola. “La Regione Abruzzo fornirà tutti gli strumenti che consentiranno all'Istituto di mantenere il rango internazionale che gli appartiene”, ha assicurato l’assessore alla Salute dell'Abruzzo.

"Abbiamo voluto in tutti i modi evitare il commissariamento dell'Istituto zooprofilattico sperimentale per garantirne la piena autonomia". Lo ha detto l'assessore alla Programmazione sanitaria della RegioneAbruzzo, Silvio Paolucci, intervenendo alla cerimonia di presentazione del nuovo consiglio di amministrazione dell'istituto scientifico, composto dall’Avv. Manola Di Pasquale (eletta presidente), dal Prof. Giampaolo Colavita e dal Dott. Nicola D’Alterio.

“La Regione Abruzzo – ha assicurato Paolucci – fornirà tutti gli strumenti che consentiranno all'Istituto di mantenere il rango internazionale che gli appartiene, rivestendo un ruolo imprescindibile per la tutela della salute pubblica e offrendo allo stesso tempo un sostegno significativo all'economia della conoscenza del territorio e all'imprenditoria agroalimentare". Paolucci ha poi annunciato che tornerà all'Istituto zooprofilattico sperimentale a novembre per effettuare il passaggio di consegne alla nuova governance dell'ente, chiarendo su quali investimenti e prospettive di sviluppo potrà contare. "Il nuovo consiglio di amministrazione – ha concluso l'assessore alla Programmazione sanitaria – è composto da professionisti di alto profilo le cui competenze sono diverse ma complementari tra loro e sarà chiamato a svolgere un ruolo di indirizzo e controllo in raccordo con gli enti che rappresenta".
 

27 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....