L’Aquila. Addetti Cup senza stipendio. Pezzopane (Pd): “Si faccia chiarezza”

L’Aquila. Addetti Cup senza stipendio. Pezzopane (Pd): “Si faccia chiarezza”

L’Aquila. Addetti Cup senza stipendio. Pezzopane (Pd): “Si faccia chiarezza”
La senatrice denuncia nella vicenda “aspetti poco chiari” e “clausole del contratto dei lavoratori che non vengono rispettate”. “La situazione è diventata insostenibile. Come mai Regione e Asl non intervengono?”.

"La Regione controlli ciò che sta accadendo con i lavoratori del Cup della Asl dell'Aquila. La vicenda continua a mostrare ancora enormi criticità. Nonostante gli operatori siano stati riassunti a tempo indeterminato, non ricevono un regolare stipendio". La denuncia arriva dalla senatrice aquilana Pd Stefania Pezzopane che chiede "chiarezza alla Regione e alla Asl" sollecitando "i consiglieri regionali del territorio affinché prendano in mano la situazione, diventata ormai davvero critica".

"Nelle scorse settimane – spiega Pezzopane in una nota – ho avanzato una richiesta di accesso agli atti, per verificare come fosse stata gestita la vicenda dell'appalto al nuovo gestore. Da una prima lettura di quelle carte, che sono riuscita a ottenere dopo qualche sollecitazione, emerge che la vicenda ha degli aspetti poco chiari e che ci sono alcune clausole del contratto dei lavoratori che non vengono rispettate. A tutto ciò si aggiunge che circa la metà dei lavoratori non ha percepito lo stipendio. La situazione è diventata insostenibile e alcuni operatori, che mi hanno contattato nei giorni scorsi, sono davvero arrivati all'esasperazione".

“Come mai Regione e Asl rimangono silenti di fronte a una situazione del genere? Perché gli stipendi non vengono pagati con regolarità a tutti e le clausole del contratto non rispettate?", domanda Pezzopane sollecitando un intervento.

28 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...