L’Aquila. Il sindaco chiede garanzie sull’Obi. Il Dg Tordera rassicura

L’Aquila. Il sindaco chiede garanzie sull’Obi. Il Dg Tordera rassicura

L’Aquila. Il sindaco chiede garanzie sull’Obi. Il Dg Tordera rassicura
“Tutti i pronto soccorso della Asl 1 saranno dotati di Obi ovvero di posti letto per l’osservazione breve e pertanto, nella sostanza, per l’utente non cambierà nulla rispetto a oggi”. Questa la risposta del Dg al sindaco Biondi, che in una lettera chiedeva garanzie sull’Unità evidenziandone il ruolo.

Garanzie affinché nell’atto aziendale della Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila sia chiaramente indicata, nell'ambito del reparto del Pronto soccorso, la presenza di un'unità semplice funzionale di osservazione breve (Obi), così come accade negli atti delle altre aziende regionali. A chiederla è il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, con una nota inviata al manager della Asl 1, Rinaldo Tordera, all’assessore regionale alla Sanità Silvio Paolucci e al consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci.

“L'Obi – scrive il sindaco – è obbligatoria nei pronto soccorso con numero pari o superiore a 25 mila accessi e hanno un compito importantissimo nella riduzione dei ricoveri impropri, incidendo non poco sulla spesa sanitaria. Le statistiche, infatti, dicono che circa il 75-80% dei pazienti osservati in tale unità vengono dimessi senza necessità di ricorrere a ricovero. Per queste ragioni, dati e statistiche alla mano, – conclude il primo cittadino – è necessario che l’ospedale San Salvatore possa continuare a contare sull’unità Obi per garantire cure sanitarie di qualità e servizi efficienti per l’utenza”.

Immediata la replica del Dg, che rassicura Biondi: “Tutti i pronto soccorso della Asl 1 saranno dotati di Obi ovvero di posti letto per l’ osservazione breve e pertanto, nella sostanza, per l’utente non cambierà nulla rispetto a oggi”.

12 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...