L’Aquila. Per l’ospedale San Salvatore 55 mln di investimento

L’Aquila. Per l’ospedale San Salvatore 55 mln di investimento

L’Aquila. Per l’ospedale San Salvatore 55 mln di investimento
Gli investimenti sono stati indirizzati alla struttura aquilana per opere in parte già realizzate e altre in cantiere, tra le quali la centrale 118 con eliporto, l’ospedale di comunità, la casa della comunità e la centrale Operativa Territoriale e opere di ammodernamento per le grandi apparecchiature

55 milioni di euro, tra interventi in parte già effettuati e altri già programmati, per potenziare l’ospedale San Salvatore di L’Aquila. L’ospedale aquilano, negli ultimi anni, è stato al centro di una serie di investimenti, finanziati con fondi di diversa provenienza, finalizzati a migliorarne l’aspetto strutturale e, di riflesso, i livelli di assistenza

Gli interventi già attuati tra il 2021 e lo scorso anno, riguardano impianti e servizi per circa 5 milioni di euro.

I lavori più importanti, già programmati e di prossima realizzazione, riguardano invece la centrale 118 con eliporto per oltre 9 milioni (con il primo lotto già aggiudicato), l’adeguamento strutturale di numerosi edifici del San Salvatore per oltre 34 milioni, l’ospedale di comunità, la casa della comunità e la centrale Operativa Territoriale (4 milioni e mezzo), opere di ammodernamento per le grandi apparecchiature (2 milioni e mezzo).

L’attenzione per l’ospedale di L’Aquila, spiega una nota, è giustificata dal “ruolo cruciale non solo per la provincia ma anche per l’intera Regione ed è quindi al centro di un costante, graduale progetto di sviluppo e potenziamento“.

07 Marzo 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...