L’Aquila. Riscontrata legionella in varie strutture della città, in corso procedure sanificazione

L’Aquila. Riscontrata legionella in varie strutture della città, in corso procedure sanificazione

L’Aquila. Riscontrata legionella in varie strutture della città, in corso procedure sanificazione
Tra le misure cautelative previste,  la chiusura temporanea dell'acqua calda sanitaria e l'esecuzione di shock termici (fuori dell'orario di lavoro e nel rispetto delle predette linee guida), al fine di bonificare l'impianto idraulico.  Il campionamento verrà ripetuto dall'Arta e dalla Asl secondo un piano di monitoraggio concordato.

L'Amministrazione Regionale, in seguito alla notizia della rilevazione del batterio della legionella presso numerose strutture della città dell'Aquila, al fine di tutelare la sicurezza e salute dei dipendenti regionali, ha affidato all'Arta Abruzzo l'incarico di eseguire dei campionamenti presso Palazzo Silone. E i campionamenti hanno avuto esito positivo.

Pertanto, nel rispetto delle Linee Guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi, approvate dalla Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 07.05.2015 e su prescrizione del Dipartimento di Prevenzione della Asl n. 1, sono state eseguite, quali misure cautelative, la chiusura temporanea dell'acqua calda sanitaria e l'esecuzione di shock termici (fuori dell'orario di lavoro e nel rispetto delle predette linee guida), al fine di bonificare l'impianto idraulico. Come ulteriore misura di controllo si sta inoltre dotando l'impianto di un modulo permanente di trattamento dell'acqua. Il campionamento verrà ripetuto dall'Arta e dalla Asl secondo un piano di monitoraggio concordato.
 

07 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...