L’Asp di Ragusa eroga gli assegni di cura per 362 cittadini con disabilità gravissima

L’Asp di Ragusa eroga gli assegni di cura per 362 cittadini con disabilità gravissima

L’Asp di Ragusa eroga gli assegni di cura per 362 cittadini con disabilità gravissima
L’Azienda sanitaria di Ragusa ha autorizzato a liquidare l’assegno di cura per le prestazioni sociosanitarie, in applicazione della legge regionale 1 marzo 2017 n. 4, a 362 soggetti disabili gravissimi, per il periodo dal 1° gennaio 2019 al 28 febbraio 2019 per un importo di 754.739,57 euro.

"L’Azienda sanitaria di Ragusa ha autorizzato, con delibera n. 686/2019, a liquidare e pagare l’assegno di cura per le prestazioni sociosanitarie, in applicazione della legge regionale 1 marzo 2017, n. 4, a 362 soggetti disabili gravissimi individuati in apposito, per il periodo dal 1° gennaio 2019 al 28 febbraio 2019 per un importo di 754.739,57 euro". È quanto si legge in una nota della Asp di Ragusa.
 
"Si tratta di soggetti già valutati e aventi diritto all’erogazione del contributo individuale diretto erogato dalla Regione Sicilia, ai sensi della vigente normativa secondo le indicazioni dei Distretti di appartenenza.
 
Inoltre – prosegue la nota -, nello stesso atto deliberativo, è stato disposto che mensilmente, per i mesi successivi, gli uffici distrettuali territoriali competenti provvederanno, come da regolamento già approvato, a predisporre l’elenco di liquidazione per i nominativi aventi diritto all’assegno di cura per le prestazioni socio-sanitarie in applicazione della suddetta legge regionale, da trasmettere al Settore economico finanziario per il pagamento individuale nelle modalità dagli stessi soggetti indicati".

11 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...