L’emozione di un volo in elicottero per gli ex pazienti della Patologia neonatale del Gaslini di Genova

L’emozione di un volo in elicottero per gli ex pazienti della Patologia neonatale del Gaslini di Genova

L’emozione di un volo in elicottero per gli ex pazienti della Patologia neonatale del Gaslini di Genova
In occasione del 25° anniversario del Servizio di Trasporto Neonatale del Gaslini, domani 6 febbraio, dalle ore 10.00 circa, il Gruppo elicotteristi di Genova del Corpo dei Vigili del Fuoco regalerà a un gruppo di ex bimbi prematuri della Patologia Neonatale del Gaslini l’emozione di un volo dall’elisuperficie dell’Ospedale.

"In occasione del 25° anniversario del Servizio di Trasporto Neonatale del Gaslini, domani mercoledì 6 febbraio nella mattinata, dalle ore 10.00 circa, il Gruppo elicotteristi di Genova del Corpo dei Vigili del Fuoco, in collaborazione con il Direttore U.O.S.D. Team trasporti neonatali Carlo Bellini e Cicogna Sprint Onlus, regalerà ad un gruppo di ex bimbi prematuri della Patologia Neonatale del Gaslini l’emozione di un volo dall’elisuperficie dell’Ospedale". A darne notizia, un comunicato dell'Ospedale Gaslini di Genova.
 
"Venerdì 1 febbraio il Gaslini ha celebrato il 25° compleanno del Servizio di Trasporto di Emergenza Neonatale, STEN, con l’inaugurazione della nuova 'Scuola di Alta Formazione per il Trasporto Neonatale del Gaslini': si tratta della prima ed unica iniziativa italiana di questo tipo – spiega la nota -, frutto della ventennale esperienza maturata dal personale dell’Istituto. La Scuola, che aprirà il primo evento formativo al Gaslini nel prossimo mese di aprile, sarà organizzata in corsi di durata annuale sviluppati in giornate monotematiche. È rivolta a pediatri neonatologi e personale infermieristico che lavora ad ogni livello del trasporto neonatale.
 
Arrivare a svolgere questa attività – conclude la nota – significa essere ottimi pediatri, ottimi neonatologi intensivisti ed avere sviluppato la capacità di operare in solitudine in ambienti a scarse risorse diagnostiche e al di fuori di realtà ospedaliere come avviene durante il trasferimento del paziente.
 
Il Servizio di trasporto di emergenza neonatale -conclude la nota -, afferente al reparto Patologia Neonatale del Gaslini è da 25 anni un anello fondamentale per le cure neonatali: il suo scopo è trasferire i bambini che hanno bisogno di cure intensive di terzo livello all’unico centro di terzo livello della Liguria che è l’Ospedale Gaslini".  

05 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...