L’intersindacale scrive a Paolucci: “Che fine hanno fatto le Linee guida regionali per la redazione degli atti aziendali?”

L’intersindacale scrive a Paolucci: “Che fine hanno fatto le Linee guida regionali per la redazione degli atti aziendali?”

L’intersindacale scrive a Paolucci: “Che fine hanno fatto le Linee guida regionali per la redazione degli atti aziendali?”
Lo scorso 11 novembre, in occasione di un incontro per illustrare la bozza del documento, l’assessore aveva invitato i sindacati a presentare proposte e suggerimenti di modifica. “Lo abbiamo fatto entro la data fissata, ma ad oggi nessuna comunicazione di accoglimento o di non accoglimento delle proposte è pervenuta e, tantomeno, non si è a conoscenza della stesura finale delle linee guida”.

Che fine hanno fatto le sulle nuove linee guida regionali per la redazione degli atti aziendali? Se lo chiede l’intersindacale abruzzese, che in una nota inviata all’assessore alla Salute, Silvio Paolucci, sollecita una risposta.

L’11 novembre 2016, spiega l’intersindacale, le OoSs degli operatori sanitari della Regione Abruzzo sono stati convocati ad un “incontro informativo” sulle nuove linee guida regionali per la redazione degli atti aziendali. In quella occasione il Direttore del Dipartimento Welfare e Salute, Angelo Muraglia, ha illustrato i contenuti di una bozza del documento attraverso la proiezione di alcune diapositive, in seguito inviate per mail unitamente alla bozza a tutti i rappresentanti sindacali intervenuti.

Contestualmente, l’assessore puntualizzava, riferisce l’intersindacale, “la necessità di dover approvare al più presto le linee guida regionali per gli atti aziendali e, dopo aver risposto ad alcune richieste di delucidazioni, ha invitato i presenti a far pervenire in Assessorato proposte e suggerimenti di modifiche entro e non oltre la data del 21 novembre 2016”.

L’Intersindacale Sanitaria Abruzzese, “come sicuramente hanno fatto le altre sigle sindacali”, spiega quindi di avere fatto pervenire entro la data fissata le proposte di modifiche. Ma “ad oggi nessuna comunicazione di accoglimento o di non accoglimento delle proposte è pervenuta e, tantomeno, non si è a conoscenza della stesura finale delle linee guida regionali per la redazione degli atti aziendali…”, lamenta l’intersindacale, secondo la quale la vicenda denota “certamente, come minimo, una mancanza di sensibilità istituzionale nei confronti delle OoSS rappresentanti degli operatori sanitari abruzzesi che avevano creduto di poter dare, una volta coinvolte, il loro contributo disinteressato”.

Nella lettera a Paolucci l’intesindacale auspica, quindi, di “avere al più presto notizie sulle linee guida regionali per la redazione degli atti aziendali che – precisa – si pensava fossero solo per la Ausl Unica regionale come previsto dal Piano di Riqualificazione del Servizio Sanitario Regionale 2016-2018”.

10 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...