LʼOpi Firenze-Pistoia crea uno sportello dedicato ai giovani infermieri

LʼOpi Firenze-Pistoia crea uno sportello dedicato ai giovani infermieri

LʼOpi Firenze-Pistoia crea uno sportello dedicato ai giovani infermieri
Il servizio si rivolge, come punto di accoglienza e di ascolto, agli studenti come a ai neolaureati, fornendo informazioni sul mondo del lavoro, chiarendo dubbi rispetto ad aspetti della professione infermieristica e dare indicazioni per favorire esperienze di cooperazione e allʼestero. Sarà disponbiile nella sede fiorentina dell’Ordine

Uno sportello dedicato ai giovani infermieri, è questa la novità lanciata dallʼOrdine interprovinciale delle professioni infermieristiche (Opi) Firenze – Pistoia . L’obiettivo è quello di orientare e supportare i giovani nelle scelte professionali, di studio o nell’affrontare problematiche correlate alla professione.

“Lo sportello nasce come un punto di accoglienza e ascolto per i giovani Infermieri appena laureati, ma anche per tutti gli studenti che seguono ancora corso di laurea per diventare gli infermieri di domani – spiegano Marco Tapinassi e Corinna Pugi, consiglieri dell’Opi Firenze-Pistoia referenti per lo sportello giovani -. L’obiettivo è quello di fornire informazioni sul mondo del lavoro, chiarire dubbi rispetto ad aspetti della professione, dare informazioni per favorire esperienze di cooperazione e quelle all’estero. Insomma, vuole essere un punto di riferimento per tutti gli infermieri al fine di far sentire l’ordine professionale più vicino a loro”.

Il nuovo servizio sarà disponibile una volta al mese nella sede dell’Ordine, a Firenze, in via Pierluigi da Palestrina. Il primo incontro è in programma il 26 giugno, dalle ore 16 alle 18.30. Lo sportello sarà aperto durante l’ultima settimana di ogni mese in un giorno che verrà pubblicato sul sito all’inizio del mese stesso. È possibile, sin da ora, fare richiesta per fissare un appuntamento, inviando una e-mail all’indirizzo formazione@opifipt.it.

22 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...