La Regione: “Già accantonati 17 mln per finanziare gli aumenti contrattuali dei dipendenti del Ssr”

La Regione: “Già accantonati 17 mln per finanziare gli aumenti contrattuali dei dipendenti del Ssr”

La Regione: “Già accantonati 17 mln per finanziare gli aumenti contrattuali dei dipendenti del Ssr”
Lo ha comunicato in occasione della giornata di protesta organizzata da Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl per sollecitare la chiusura del contratto da parte dell’Aran.

La Regione Friuli Venezia Giulia ha già accantonato per gli anni 2016, 2017 e 2018 le risorse (oltre 17 milioni di euro) per finanziare gli aumenti contrattuali dei dipendenti del Sistema sanitario regionale (Ssr) derivanti dal nuovo contratto. L’Amministrazione regionale attende soltanto lo sblocco del contratto per poterne disporre.

Lo ha fatto sapere la Regione a seguito dell’incontro con i rappresentati di Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl che ieri hanno organizzato presidi in regione e in tutta Italia per sollecitare la chiusura da parte dell'Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) del contratto non ancora rinnovato dal 2009, trattativa che nella regione coinvolge circa 20 mila lavoratrici e lavoratori.

La Regione si è impegnata a farsi parte attiva nei confronti affinché venga raggiunta al più presto l'intesa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il comparto della Sanità. Impegno formalizzato con al firma da parte della presidente Debora Serracchiani di documento nel cui testo viene condivisa “l'assoluta esigenza di una rapida e positiva chiusura della trattativa per il rinnovo del Ccnl della Sanità”.

La Regione ha anche convenuto sulla necessità di incrementare in modo significativo il personale, continuando e implementando il percorso di assunzioni realizzato nel 2016 e 2017, impegnandosi a definire a breve, previo confronto con le organizzazioni sindacali, un piano di assunzioni per il 2018.
 

06 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...