La Toscana sperimenta i Pir, punti di intervento rapido 

La Toscana sperimenta i Pir, punti di intervento rapido 

La Toscana sperimenta i Pir, punti di intervento rapido 
Il servizio farà parte del nuovo modello di assistenza territoriale a cui la Toscana sta lavorando e sarà presto istituito, in via sperimentale, in alcune case di comunità, con l’obiettivo di offrire assistenza ai cittadini che presentano problemi non gravi ma che richiedono un intervento sanitario rapido, alleggerendo anche la pressione sui Pronto Soccorso.

Al via, in Toscana, la progettazione dei Punti di intervento rapido, strumenti per la presa in carico tempestiva dei cittadini che presentano problemi di natura non grave ma che richiedono un intervento sanitario rapido.

Il servizio farà parte del nuovo modello di assistenza territoriale che la Toscana sta mettendo a terra e sarà presto istituito, in via sperimentale, in alcune case di comunità. In particolare, riferisce la Regione in una nota, l’Asl centro è stata incaricata di avviare una progettazione di natura sperimentale entro sessanta giorni, attraverso una delibera di giunta proposta dall’assessore al diritto alla salute.

“I Pir territoriali – prosegue la nota – avranno la funzione di garantire l’accessibilità, la tempestività delle cure e la continuità dei percorsi assistenziali. Aiuteranno la presa in carico. Questo strumento, che risponde ai bisogni di minore criticità o bassa complessità, avrà anche la funzione di alleggerire la pressione sui pronto soccorso favorendo la presa in carico dei pazienti presso il domicilio o presso le strutture territoriali del sistema sanitario”.

20 Maggio 2024

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...