Lampedusa. Pubblicato il bando per selezionare pediatri per il punto di primo intervento pediatrico 

Lampedusa. Pubblicato il bando per selezionare pediatri per il punto di primo intervento pediatrico 

Lampedusa. Pubblicato il bando per selezionare pediatri per il punto di primo intervento pediatrico 
Il servizio sarà attivato temporaneamente per tre mesi, h24, tutti i giorni. Il bando scadrà lunedì 20 marzo. Grazie a un accordo con l’Università di Palermo, inoltre, i medici saranno affiancati da giovani specializzandi degli ultimi due anni del corso di Pediatria. Schifano: “Era un impegno che avevo preso con il sindaco e con tutta la comunità”. Volo: “Una risposta immediata -alle esigenze che i cittadini dell’isola”.

Lampedusa avrà pediatri che presteranno servizio nel poliambulatorio delle Pelagie. L’Asp di Palermo ha infatti pubblicato il bando per la selezione dei medici. Il bando scadrà lunedì 20 marzo. Inoltre, grazie a un accordo con l’Università di Palermo, i medici saranno affiancati da giovani specializzandi degli ultimi due anni del corso di Pediatria. A darne notizia è la Regione Siciliana in una nota.

“Era un impegno – dichiara nella nota il presidente della Regione Renato Schifani – che avevo preso con il sindaco e con tutta la comunità, nel corso della mia visita sull’isola domenica scorsa. In tempi rapidissimi gli uffici hanno provveduto a dare esecuzione alle mie indicazioni affinché ci possa essere un presidio pediatrico stabile”.

“Una risposta immediata – sottolinea l’assessore alla Salute Giovanna Volo – alle esigenze che i cittadini dell’isola hanno rappresentato al presidente Schifani. Le indicazioni del governatore durante la sua visita a Lampedusa hanno registrato la sinergica e tempestiva risposta congiunta tra l’assessorato e l’Azienda sanitaria, che ha competenza sull’isola”.

“Sono molto soddisfatta – conclude l’assessore – perché grazie all’impegno della direzione dell’Asp di Palermo e del direttore della Scuola di specializzazione dell’Università, professore Giovanni Corsello, potremo soddisfare i bisogni di assistenza della fascia di età pediatrica a Lampedusa e Linosa”.

15 Marzo 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...