Lavori all’ospedale di Lanciano, PS rafforzato con 12 Oss

Lavori all’ospedale di Lanciano, PS rafforzato con 12 Oss

Lavori all’ospedale di Lanciano, PS rafforzato con 12 Oss
Gli operatori, già in servizio, agevoleranno gli spostamenti dei pazienti. Per consentire i lavori, infatti, è stato attivato un percorso alternativo interno per raggiungere la Radiologia e gli altri reparti. Modifiche ha subito anche parte dell’organizzazione degli ambulatori e sale di attesa, dislocati in modo tale da non arrecare disagio all’utenza.

Verificare lo stato del “cantiere amianto” in Pronto soccorso e in generale all’ospedale di Lanciano. Una finalità chiara per la visita di Thomas Schael al “Renzetti”, dove per consentire i lavori è stato attivato un percorso alternativo interno per raggiungere la Radiologia e gli altri reparti. Modifiche ha subìto anche parte dell’organizzazione degli ambulatori e sale di attesa, dislocati in modo tale da non arrecare disagio all’utenza. Proprio per agevolare le attività e facilitare il trasporto dei pazienti nel percorso interno, il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti ha voluto irrobustire la dotazione organica del Pronto soccorso con l’attribuzione di altri 12 operatori socio sanitari, che hanno preso servizio già da ieri.

Schael ha visitato anche la Pediatria, dove i lavori della prima fase sono conclusi, mentre la seconda prenderà avvio la prossima settimana.

Prima di approdare in ospedale il direttore generale ha partecipato ai lavori del convegno sullo screening per il tumore alla cervice uterina, al Polo museale, dove sono stati presentati i dati di attività relativi alla provincia di Chieti: risultati soddisfacenti, li ha definiti Schael, con una copertura della popolazione target che supera il 60%.

30 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...