Lazio. Accorpamento IFO e Spallanzani. Circolo PD IFO: “Preoccupati per effetti pericolosi”

Lazio. Accorpamento IFO e Spallanzani. Circolo PD IFO: “Preoccupati per effetti pericolosi”

Lazio. Accorpamento IFO e Spallanzani. Circolo PD IFO: “Preoccupati per effetti pericolosi”
In una nota gli esponenti del Partito chiedono un incontro al governatore Zingaretti.  “Non può passare l'idea che a un regolamento organizzativo vengano imposti parametri incongrui a interpretare la funzione  producendo l'impoverimento e la possibile progressiva paralisi organizzativa di un polo scientifico specialistico di eccellenza”

Non possiamo che esprimere preoccupazione per gli effetti pericolosi che l'applicazione alla lettera della legge Balduzzi nella riorganizzazione degli IRCCS IFO, rischia di produrre sul futuro degli istituti.

Non può passare l'idea che a un regolamento organizzativo vengano imposti parametri incongrui a interpretare la funzione  producendo l'impoverimento e la possibile progressiva paralisi organizzativa di un polo scientifico specialistico di eccellenza, quale è quello costituito dagli istituti oncologico e dermatologico di Regina Elena e San Gallicano.

Se così fosse, a rimetterci sarebbe il territorio del Lazio e la ricerca pubblica, che resta un valore irrinunciabile, come dimostrano le esperienze dei paesi più avanzati, come noi, nella tutela della salute.

La precisazione della Regione Lazio del 17 marzo, nella quale si nega un depotenziamento dell'offerta assistenziale e di ricerca degli IRCCS, appare in contrasto con quanto la Regione ha imposto sul piano di riorganizzazione dell'azienda, imposizione che non mira certamente a valorizzare gli IFO ma rischia di svantaggiare gli istituti scientifici pubblici nella competizione con il privato accreditato, libero invece di investire ed espandersi.

Proprio per chiarire i tanti punti oscuri di questa vicenda, chiediamo un incontro urgente con il Presidente della Regione, con la Cabina di regia e con il Presidente della Commissione Politiche sociale e salute. Unico modo per capire se alle rassicurazioni, seguiranno i fatti.
 
 
Fonte: Circolo PD IFO "Salvador Allende"

26 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....