Lazio. Ad agosto tempi pagamento in sanità scendono a 60 giorni

Lazio. Ad agosto tempi pagamento in sanità scendono a 60 giorni

Lazio. Ad agosto tempi pagamento in sanità scendono a 60 giorni
A giugno dell'anno scorso i fornitori venivano pagati a 254 giorni. Zingaretti: "E' un risultato eccezionale che ci permette di allinearci agli standard europei. Grazie alla fatturazione elettronica abbiamo azzerato un iter burocratrico troppo complicato".

Nel Lazio calano riduce sensibilmente i tempi di pagamento ai fornitori nel settore sanitario, passando da 254 giorni di giugno 2013 a 60 giorni previsti per la fine di agosto. Lo annuncia una nota della Regione.

“E' un risultato eccezionale, al di sopra di ogni aspettativa, siamo riusciti a portare i tempi dei pagamenti a 60 giorni, allineandoci perfettamente agli standard europei. – spiega il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – Avevamo detto che saremmo arrivati a questo risultato entro il 2015, ma abbiamo fatto molto meglio in meno tempo e abbiamo mantenuto la promessa prima del previsto. Un traguardo che ci rende orgogliosi e che premia i nostri sforzi compiuti per migliorare l’efficienza amministrativa e alleggerire il carico fiscale attraverso un meccanismo virtuoso basato sull’anticipazione di liquidità, prevista dal Dl35 che ha sbloccato 3,2 miliardi nel settore sanitario, e un sistema di pagamento all’avanguardia che, grazie alla fatturazione elettronica, è in grado di azzerare i tempi e un iter burocratico troppo complicato che era causa di errori e ritardi nei pagamenti. Questa è davvero un’ottima notizia per il settore sanitario e l’intero territorio regionale – conclude Zingaretti – che, passo dopo passo, si lascia alle spalle una situazione drammatica per continuare sulla strada della crescita e dello sviluppo economico e sociale”.
 

18 Agosto 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....